Pencil è un programma di animazione, gratuito, che permette di disegnare a mano libera (su una tavoletta grafica) o utilizzando gli strumenti del disegno vettoriale, tra tavolozze di colori, matite colorate e secchiello.
Permette di disegnare e di animare i propri disegni, vedendo in trasparenza il disegno precedente attivando la “onionskin”.
L'interfaccia è personalizzabile secondo i gusti e le esigenze personali, e ci sono ben 4 i tipi di livelli che si possono sovrapporre nell'animazione finale.
Dal menù Layer si può scegliere se lavorare:
· su un Bitmap Layer (disegno a mano libera)
· su un VectorLayer(con lo strumento polyline)
· se aggiungere un Sound Layer (per inserire semplicemente rumori e musica)
· se ricorrere ai Camera Layer, che consentono di creare dei veri e propri "movimenti di macchina" spostando il punto di vista dell’inquadratura.
L'animazione funziona usando “onionskin” che permette di intravedere il disegno svolto in precedenza in una pagina nuova.
Il principio di Pencil è molto semplice.
DIFETTI:
Con Pencil è molto difficile realizzare disegni di buona qualità a meno che si utilizzi una tavoletta grafica; con la maggior parte dei mouse non è possibile realizzare schizzi precisi. Non ci sono forme predefinite, oggetti o modelli inclusi che potrebbero essere utili per iniziare il lavoro.
PREGI:
Pencil è un buon modo per imparare i principi basilari della creazione dei cartoni animati.
Intervistiamo i nostri compagni sul programma utilizzato nelle ore scolastiche del laboratorio:
ü EYIA KAMOUNI: è un programma molto bello che permette di creare animazioni molto carine e utili.
ü DOMENICO SPANÓ: è un programma che permette di imparare molte tecniche di lavoro nuove.
ü MANUEL MACRÌ: è un programma bello e interessante.
Nessun commento:
Posta un commento