Pagine

OLIVE IN SALAMOIA

Ci è venuta l’idea di fare le olive in salamoia quando abbiamo fotografato l’olivo della nostra scuola. Sulla pianta erano cresciute, infatti, delle olive, ma erano troppo poche per essere distribuite alla classe. Grazie alla prof.ssa e ai suoi contatti in Toscana siamo riusciti ad arrivare al giusto quantitativo con le olive toscane.
Dopo avere raccolto le nostre olive  e dopo che sono arrivate quelle toscane le abbiamo messe in una bacinella con 100 gr di sale e un 1 lt di acqua. Ogni 2/3 giorni cambiavamo l’acqua della bacinella (sciacquando le olive vecchie e la bacinella) e ci aggiungevamo sempre 80 gr di sale, tutto questo per un mese .
Dopo questi 30 giorni le abbiamo prese e divise per tutta la classe. Eravamo molto soddisfatti del nostro lavoro e le nostre olive erano molto buone!

Ingredienti e procedura

*      Per la prima salamoia su 1 kg olive  occorre 1 lt acqua  e 100 gr sale per la seconda salamoia su 1Kg di olive aggiungeremo  1 litro di acqua e 80 g d sale grosso.

*      Ogni 2-3 giorni bisogna sostituire l’acqua dove le olive sono in ammollo

*     Si butta l’acqua sporca, si mette quella pulita con 80 gr di sale 

*       Per 30 giorni


Lavoro in arrivo per il blog …

Abbiamo in programma tanti bellissimi video, una speciale edizione del nostro fumetto che parla di questa storia, una guida sull’orto, foto e tanti altri lavori …
Per scoprirli tutti, visitate il nostro blog http://pufforto.blogspot.com/



Di Cri, Teo e Dano

Nessun commento:

Posta un commento